Seleziona una pagina

Preservare e accrescere il patrimonio attraverso le generazioni è una preoccupazione primaria per gli individui e le famiglie con un alto patrimonio netto. Il Lussemburgo offre una soluzione solida ed efficiente attraverso la Società di gestione del patrimonio familiare (Société de gestion de patrimoine familial o SPF). Questo veicolo societario è specificamente progettato per gestire il patrimonio privato e ottimizzare la conservazione degli asset. Molte famiglie internazionali conoscono i vantaggi principali della SPF lussemburghese e sanno che può essere uno strumento strategico per salvaguardare le attività liquide.

1. Capire l’SPF del Lussemburgo

L’SPF lussemburghese è un veicolo d’investimento dedicato che offre una struttura flessibile ed efficiente dal punto di vista fiscale per la gestione del patrimonio privato. È stato introdotto dalla legge lussemburghese dell’11 maggio 2007 ed è disponibile esclusivamente per persone fisiche o per strutture che detengono patrimoni e che agiscono per conto di investitori privati. Si limita a detenere e gestire attività finanziarie senza svolgere attività commerciali.

2. Conservazione del patrimonio attraverso l’efficienza fiscale

Uno dei principali vantaggi della holding familiare lussemburghese SPF è il suo favorevole regime fiscale:

  • Nessuna imposta sul reddito societario – La SPF è esente dall’imposta sul reddito societario, dall’imposta municipale sulle imprese e dall’imposta sul patrimonio netto.
  • Imposta annuale di sottoscrizione – Invece dell’imposta sul reddito, la SPF paga un’imposta annuale di sottoscrizione dello 0,25% sul suo patrimonio netto, con un tetto massimo di 125.000 euro.
  • Benefici sui dividendi e sugli interessi – Sebbene lo SPF non possa beneficiare delle convenzioni lussemburghesi sulla doppia imposizione, i dividendi e le plusvalenze maturate da attività finanziarie idonee sono generalmente esenti da imposte.

Questi vantaggi fiscali rendono l’SPF un veicolo efficiente per conservare e accrescere le attività liquide nel tempo.

3. Riservatezza e protezione dei beni

L’SPF lussemburghese offre un elevato grado di riservatezza, fondamentale per la conservazione del patrimonio. Inoltre, l’SPF può essere strutturato in modo da fornire solidi meccanismi di protezione del patrimonio, proteggendolo da potenziali rischi come le richieste dei creditori o l’instabilità politica.

4. Flessibilità nella gestione degli investimenti

L’SPF consente ampie opzioni di investimento, tra cui:

  • Azioni, obbligazioni e titoli
  • Fondi di investimento e prodotti strutturati
  • Depositi bancari e disponibilità liquide equivalenti

Sebbene l’SPF non sia autorizzato a svolgere attività commerciali, può gestire e diversificare attivamente le attività liquide per ottimizzare i rendimenti mantenendo il controllo del rischio.

5. Pianificazione della successione e trasferimento del patrimonio

L’SPF lussemburghese è uno strumento eccellente per il trasferimento di ricchezza intergenerazionale. Può essere strutturato in modo da facilitare una pianificazione successoria agevole e ridurre al minimo le imposte di successione. Attraverso meccanismi come trust, fondazioni o accordi familiari, è possibile trasferire i beni agli eredi in modo efficiente, garantendo la conservazione a lungo termine del patrimonio familiare. La società lussemburghese di gestione del patrimonio familiare (SPF) è un potente veicolo per ottimizzare la conservazione dei beni liquidi. Grazie alla sua struttura efficiente dal punto di vista fiscale, alla riservatezza, alla flessibilità degli investimenti e ai vantaggi della pianificazione successoria, è la soluzione ideale per gli individui con un patrimonio elevato che desiderano proteggere e accrescere il proprio patrimonio. Sfruttando l’SPF, le famiglie possono assicurarsi che la loro eredità finanziaria rimanga sicura per le generazioni a venire. Damalion supporta imprenditori, gruppi di investimento e famiglie che registrano la loro holding lussemburghese. Forniamo amministratori locali residenti.

Contattate subito il vostro esperto Damalion.

Queste informazioni non sono destinate a sostituire una specifica consulenza fiscale o legale personalizzata. Vi suggeriamo di discutere la vostra situazione specifica con un consulente fiscale o legale qualificato.