Il mercato immobiliare della Repubblica Ceca nel 2025 è destinato a registrare una crescita significativa, grazie all’aumento della domanda, al calo dei tassi ipotecari e al miglioramento delle prospettive economiche. Tuttavia, permangono sfide come l’offerta limitata di alloggi e i problemi di accessibilità economica. Damalion esplora le principali tendenze nei settori dell’edilizia residenziale multifamiliare, degli alloggi per studenti e degli alloggi per anziani, offrendo una visione completa di ciò che ci aspetta.
Tendenze generali del mercato
Il mercato immobiliare della Repubblica Ceca è destinato a crescere nel 2025, con prezzi e affitti in aumento. Gli esperti prevedono un aumento dell’1% degli appartamenti più vecchi a causa della limitata costruzione di nuove abitazioni e della scarsa offerta di mercato. Si prevede che anche i prezzi degli affitti cresceranno a un ritmo simile, con una domanda di case in affitto alimentata dalla diminuzione dell’accessibilità alla proprietà della casa. Si prevede una ripresa degli investimenti nel settore immobiliare commerciale, con volumi che potrebbero superare i 2 miliardi di euro, trainati da investitori nazionali e internazionali. .
Alloggi multifamiliari: Un settore in crescita
L’edilizia residenziale multifamiliare rimane un’area di interesse fondamentale per sviluppatori e investitori. Progetti come il complesso residenziale di Skanska a Praga evidenziano il crescente interesse per questo settore. Il progetto comprende 373 appartamenti distribuiti in sette edifici, con pratiche di costruzione sostenibili e parcheggi sotterranei. Il completamento è previsto per l’autunno del 2026 .Inoltre, il Ministero dello Sviluppo Regionale ha stanziato 7 miliardi di CZK per sostenere la costruzione di alloggi in affitto per gruppi vulnerabili come le giovani famiglie e gli operatori sanitari. Nell’ambito di questa iniziativa sono previsti oltre 1.300 appartamenti in affitto, con canoni inferiori a quelli di mercato. Questo programma mira ad alleviare la carenza di alloggi e a risolvere i problemi di accessibilità economica. .
Alloggi per studenti: Domanda in aumento
Il mercato degli alloggi per studenti a Praga continua ad espandersi, poiché gli studenti internazionali si riversano in città per la sua istruzione di alta qualità e il suo stile di vita vivace. Istituzioni come l’Università Anglo-Americana (AAU) e l’Università di Economia e Commercio di Praga (VŠE) offrono dormitori dedicati con servizi moderni. Ad esempio, la partnership dell’AAU con Zeitraum offre agli studenti l’accesso ad alloggi ristrutturati nel quartiere alla moda di Holešovice a Praga. .Tuttavia, l’aumento dei costi degli alloggi rappresenta una preoccupazione. Oggi gli studenti pagano tra le 10.000 e le 25.000 CZK al mese per dormitori privati o appartamenti condivisi. Questa tendenza sottolinea la necessità di soluzioni abitative per studenti a prezzi accessibili, dato che la domanda continua a crescere. .
Abitare per anziani: Affrontare l’invecchiamento della popolazione
Il mercato degli alloggi per anziani sta guadagnando terreno in quanto la Repubblica Ceca è alle prese con l’invecchiamento della popolazione. Le iniziative sostenute dal governo mirano a creare unità abitative a prezzi accessibili per gli anziani e per altri gruppi vulnerabili. Questi progetti spesso includono un design accessibile e la vicinanza a strutture sanitarie per soddisfare le esigenze specifiche dei residenti anziani. .Anche i costruttori privati stanno esplorando le opportunità di questo settore, soprattutto nelle città secondarie dove i costi dei terreni sono più bassi. L’integrazione di strutture per anziani all’interno di complessi a uso misto potrebbe migliorare ulteriormente la loro attrattiva, rispondendo al contempo a esigenze più ampie della comunità. .
Nonostante queste tendenze positive, le sfide persistono:
- Offerta limitata: La costruzione di nuove abitazioni rimane insufficiente a soddisfare la domanda, in particolare nelle grandi città come Praga e Brno..
- Convenienza: L’aumento dei prezzi degli immobili e degli affitti continua a mettere a dura prova i bilanci delle famiglie. Anche se i tassi dei mutui sono in calo, la proprietà di una casa rimane fuori dalla portata di molti. .
- Ostacoli normativi: I lunghi processi di rilascio dei permessi edilizi (in media 246 giorni) ritardano le tempistiche dei progetti, aggravando la carenza di offerta..
Il mercato immobiliare ceco nel 2025 offre un mix di opportunità e sfide. I progetti di edilizia multifamiliare si stanno espandendo per soddisfare la crescente domanda, mentre i settori degli alloggi per studenti e delle residenze per anziani presentano promettenti opportunità di investimento. Tuttavia, per una crescita sostenibile sarà fondamentale affrontare le limitazioni dell’offerta e i problemi di accessibilità economica. Le parti interessate devono concentrarsi su soluzioni innovative e riforme politiche per garantire che il mercato rimanga accessibile e resistente negli anni a venire.
Damalion supporta gli imprenditori, i gruppi di investimento e le famiglie che vogliono contribuire al settore immobiliare in Repubblica Ceca e registrare la loro società (sro o Società a Responsabilità Limitata in Repubblica Ceca). Contattate subito il vostro esperto Damalion.
Queste informazioni non sono destinate a sostituire una specifica consulenza fiscale o legale personalizzata. Vi suggeriamo di discutere la vostra situazione specifica con un consulente fiscale o legale qualificato.
Le informazioni fornite hanno uno scopo puramente informativo e non costituiscono un’offerta o una sollecitazione all’acquisto o alla vendita di azioni o titoli di qualsiasi tipo di veicolo di investimento. Il contenuto del presente documento non è destinato a fungere da base per alcuna decisione di investimento, né include raccomandazioni specifiche di investimento. Pertanto, il presente documento non costituisce una consulenza di investimento, un consiglio o una sollecitazione a investire in alcun titolo. Non deve essere interpretato come un’offerta di vendita, un invito alla sottoscrizione o una richiesta di acquisto o sottoscrizione di titoli. Inoltre, nessuna parte del presente documento deve costituire la base o essere presa in considerazione in relazione a qualsiasi accordo, contratto o impegno di qualsiasi tipo. Damalion declina esplicitamente ogni responsabilità per qualsiasi perdita o danno diretto o indiretto derivante da: (i) l’affidamento sulle informazioni qui fornite, (ii) errori, omissioni o imprecisioni all’interno di queste informazioni o (iii) azioni intraprese sulla base di queste informazioni.