Il settore bancario svizzero continua a essere una pietra miliare dell’economia nazionale e un attore chiave della finanza globale, secondo gli ultimi dati della Banca Nazionale Svizzera (BNS) e i rapporti di settore. Nel primo trimestre del 2025, le banche svizzere detenevano circa 6,8 trilioni di franchi svizzeri in attività totali, riaffermando la posizione della Svizzera come hub finanziario di primo piano.
Forte performance delle principali banche svizzere
Istituti leader come UBS e Credit Suisse (ora completamente integrati in UBS Group) dominano il mercato, con UBS che ha registrato un utile netto di 2,1 miliardi di franchi svizzeri nel primo trimestre del 2025. La fusione ha ulteriormente rafforzato la posizione di UBS come il più grande gestore patrimoniale al mondo, con 4.900 miliardi di franchi svizzeri di patrimonio investito.
Nel frattempo, Julius Bär, uno dei principali operatori del private banking, ha registrato 480 miliardi di franchi svizzeri di asset in gestione (AuM), riflettendo una crescita costante della clientela high-net-worth. Anche Raiffeisen Svizzera ha registrato ottimi risultati, con un patrimonio totale che ha raggiunto i 247 miliardi di franchi svizzeri, grazie alla solida attività di prestito nazionale.
Espansione del Digital Banking e delle Fintech
La scena fintech svizzera è fiorente e banche digitali come Neon e Yuh (una joint venture tra PostFinance e Swissquote) stanno guadagnando terreno. Neon, una banca completamente digitale, serve oggi oltre 500.000 clienti, mentre Yuh ha superato i 300.000 utenti, evidenziando il passaggio al mobile-first banking.
Swissquote, leader nel trading online, ha registrato un aumento del 25% dei trader attivi nel 2024, raggiungendo 1,2 milioni di clienti. Anche l’aumento dei servizi basati sulla blockchain ha contribuito alla crescita, con SEBA Bank e Sygnum Bank che hanno ampliato le loro offerte di asset digitali.
Aggiornamenti normativi e politica monetaria
L’Autorità di Vigilanza dei Mercati Finanziari (FINMA) ha introdotto misure più severe contro il riciclaggio di denaro (AML), richiedendo alle banche di rafforzare la due diligence sulle transazioni ad alto rischio. La Banca Nazionale mantiene il suo tasso di riferimento all’1,75%, con l’obiettivo di bilanciare il controllo dell’inflazione (attualmente al 2,1%) con la crescita economica.
Secondo i dati della BNS, i depositi esteri nelle banche svizzere rimangono stabili a 2,3 trilioni di CHF, con Europa e Asia come fonti principali. Il franco svizzero (CHF) continua a essere una valuta rifugio, con un valore di 1,05 CHF per euro ad aprile 2025.
Iniziative di finanza sostenibile
GENOVA, SVIZZERA – Le banche svizzere stanno accelerando i loro impegni ESG (Environmental, Social, and Governance). Lombard Odier ha annunciato un aumento del 50% dei portafogli di investimento sostenibili, arrivando a gestire 220 miliardi di franchi svizzeri in attività conformi ai criteri ESG. Allo stesso modo, il Gruppo Pictet ha dichiarato che il 45% dei suoi AuM è ora allineato a criteri di sostenibilità.
La Banca Cantonale di Zurigo (ZKB) ha lanciato un nuovo programma di green bond, raccogliendo 1,5 miliardi di franchi svizzeri per progetti di energia rinnovabile.
Grazie ai solidi fondamentali finanziari, all’innovazione nel settore bancario digitale e all’attenzione per la sostenibilità, il settore bancario svizzero rimane solido. La Banca Nazionale prevede una crescita del PIL del 2,3% per la Svizzera nel 2025, sostenuta da un sistema finanziario stabile.
Damalion aiuta le famiglie e gli imprenditori ad aprire il loro conto bancario svizzero online, per un’eccellente protezione del patrimonio e per la conservazione della ricchezza. Inoltre, registriamo società svizzere a responsabilità limitata per conto di clienti internazionali, i quali possono aprire i loro conti bancari aziendali in Svizzera secondo lo stato dell’arte. Contattate subito il vostro esperto Damalion.
20 cose da fare a Ginevra durante un viaggio d’affari di 2 giorni
Se sei in visita a Ginevra per lavoro, sfrutta al massimo il tuo tempo libero con queste attrazioni imperdibili, punti di ristoro ed esperienze culturali. Ecco una lista curata con i link ufficiali per maggiori dettagli.
Giorno 1: Punti di riferimento iconici e gemme culturali
- Jet d’Eau – La famosa fontana d’acqua di Ginevra, che spara 140 metri in aria.
- Cattedrale di St. Pierre – Sali sulla torre per godere di una vista panoramica della città.
- Città Vecchia (Vieille Ville) – Passeggia per le strade acciottolate e le piazze storiche.
- Maison Tavel – La casa più antica di Ginevra, oggi museo storico.
- Museo Patek Philippe – Un must per gli appassionati di orologi.
- Scultura della sedia rotta – Monumento simbolico vicino alle Nazioni Unite.
- Ufficio delle Nazioni Unite (Palais des Nations) – Fai una visita guidata.
- Museo Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa – Potenti mostre umanitarie.
- Bains des Pâquis – Bagni in riva al lago per una nuotata veloce o una fonduta.
- Giardino Botanico di Ginevra – Una fuga tranquilla.
Giorno 2: Lusso, shopping ed esperienze sul lago di Ginevra
- Rue du Rhône – Shopping di alto livello (Rolex, Patek, Hermès).
- Fondation Beyeler (Gita di un giorno a Basilea) – Se il tempo a disposizione lo permette, visita questo museo d’arte di livello mondiale.
- Crociera in barca sul Lago di Ginevra – Vista panoramica sul Monte Bianco.
- Orologio floreale (Horloge Fleurie) – Un omaggio all’orologeria svizzera.
- MAMCO (Museo d’Arte Moderna) – Mostre all’avanguardia.
- Quartiere Carouge – La “Piccola Italia” di Ginevra con i suoi incantevoli caffè.
- Degustazione di cioccolato da Favarger – Un’istituzione svizzera del cioccolato.
- Degustazione di vini a Lavaux (Gita di un giorno) – Vigneti iscritti nella lista dell’UNESCO.
- Cena presso Le Chat-Botté – ristorante stellato Michelin.
- Tramonto al Parc La Grange – Splendidi giardini sul lago.
Consigli rapidi per chi viaggia per lavoro
- Trasporto pubblico: Gratuiti con i soggiorni in hotel.
- Pass Ginevra: Sconti sulle attrazioni.
- Le migliori Business Lounge: Swissport Diamond Lounge all’aeroporto GVA.
Sfrutta al meglio il tuo breve soggiorno: Ginevra unisce affari, cultura e natura senza soluzione di continuità!