In Lussemburgo sono amministrati oltre 4,7 trilioni di euro come centro globale di fondi, il secondo centro di fondi di investimento per patrimonio gestito dopo gli Stati Uniti e il più grande domicilio di fondi in Europa. Il successo di questa storia si basa...
Fondi di investimento
Fondi paralleli lussemburghesi: Creazione del modello operativo del fondo
La AIFMD ha ampliato le opportunità per tutti i gestori non UE. Hanno ottenuto l'accesso agli investitori istituzionali dell'UE. Oltre al regime di collocamento privato e ai fondi di accesso, si sono presentate molte nuove scelte. In particolare, il veicolo parallelo...
Come lanciare un veicolo di cartolarizzazione in Lussemburgo
Damalion ha lanciato una nuova guida sui veicoli di cartolarizzazione lussemburghesiper aiutare gli investitori a scoprire cosa rende la cartolarizzazione lussemburghese uno dei campi di opportunità più interessanti in termini di strutturazione degli investimenti. Che...
Lanciate la vostra società in accomandita speciale in Lussemburgo
Le autorità fiscali lussemburghesi hanno emesso una circolare il 9 gennaio 2015 che chiarisce lo status fiscale dei redditi conseguiti dalle società in accomandita (LP) lussemburghesi. La Circolare recepisce la Direttiva sui gestori di fondi di investimento...
Creazione di una struttura di private equity in Lussemburgo
Cosa rende unico il Lussemburgo? Il Lussemburgo offre diverse opzioni per la costituzione di società di private equity. Il Lussemburgo è diventato una destinazione leader a livello internazionale per i fondi di private equity, il secondo più grande hub di fondi di...
Lanciate il vostro fondo di investimento in microfinanza in Lussemburgo
Scegliere il Lussemburgo per costituire il vostro prossimo fondo di investimento in microfinanza. I fondi di investimento in microfinanza (MIF) sono fondi di investimento che effettuano investimenti diretti o indiretti nel settore della microfinanza. Si riferisce ai...
I vantaggi di domiciliare il fondo in Lussemburgo
Il Lussemburgo è senza dubbio uno dei maggiori centri di raccolta fondi in Europa. Nell'ultimo decennio il patrimonio totale in gestione del Paese è raddoppiato, passando da 2.000 miliardi di euro nel 2011 a 5.900 miliardi di euro nel 2021. L'attrattiva del Paese per...
Come le imprese italiane possono costituire un fondo di investimento alternativo riservato in Lussemburgo
Le relazioni di investimento tra Italia e Lussemburgo sono forti e solide per alcune attività finanziarie. Gli investitori italiani che intendono investire in Lussemburgo devono sapere che il settore della gestione patrimoniale è molto ben rappresentato da altre...
Rischi di cambio che le società di private equity non devono ignorare
Le società di private equity britanniche e di altri Paesi europei che utilizzano valute diverse dalla loro valuta di base sono soggette a diversi rischi di cambio. Poiché il mondo finanziario sta diventando sempre più interconnesso, le banche centrali di diversi paesi...
Fondo di criptovalute in Lussemburgo: creare un investimento alternativo
Nel 2021 sarà possibile costituire e registrare in Lussemburgo un fondo di criptovalute. Gli investitori stranieri che desiderano aprire un fondo di criptovalute nel Granducato possono scegliere tra una serie limitata di veicoli di investimento. In seguito, nel 2022,...